![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
SAN GIORGIO JONICO - Tutto pronto per il debutto della Pugilistica San Giorgio in campo organizzativo. Domani sera presso la “Movida” alla villetta comunale Giovanni Paolo II, di fronte al Municipio, la rinnovata società di boxe proporrà, per il 2° Trofeo “Città di San Giorgio Jonico”, un ampio cartellone a carattere interregionale che vedrà all'opera in totale 16 pugili di sei società, cinque pugliesi ed una abruzzese.
Al centro della serata, che inizierà alle ore 19,30, due confronti tra pugili della “Quero-Chiloiro” di Taranto, che ha collaborato nell'allestimento degli accoppiamenti, e del Team Boxe “Simone Di Marco” di Pescara. Nel dettaglio, il laertino Felice Luciano Panettieri, élite di prima serie, se la vedrà con il seconda serie Patrik D'Amico, sconfitto solo 5 volte in 19 incontri, mentre il massafrese Giovanni Balestra, youth, incrocerà i guantoni con Luca Di Pietrantonio, anch'egli in possesso di un buon record (13 match, 7 vittorie, 1 pari e 5 sconfitte) e con un anno di esperienza in più. Due confronti incerti e che promettono spettacolo.
La palestra di via Giorgione metterà a sua volta sul ring tre pugili tesserati quest'anno, i quali avranno l'appoggio dei loro concittadini. Un avversario pescarese per Cosimo Farilla, school boy che se la vedrà con Gabriele Dottore, mentre lo junior Gianmaria Fasciano (Pug. San Giorgio) combatterà contro Salvatore De Iaco (Alex Boxe Tiggiano). Un derby ionico per il terza serie Massimiliano Consenti, che affronterà Giovanni Angiulli (Performance Massafra).
Da Pescara proviene anche l'avversario dello youth Giovanni Pirrazzo (Pugilistica Taranto), Daniele di Rocco: entrambi, al secondo match in carriera, sono alla ricerca del primo successo.
L'altro derby ionico è quello tra i terza serie Vincenzo Marilli (Quero-Chiloiro) e Antonio Fedele (Performance), sulla carta favorevole al primo, che vanta un paio di annidi esperienza in più.
La “Quero-Chiloiro”, infine, fa debuttare il terza serie Eros Colella, opposto al salentino della Alex Boxe Martino Casciaro, a sua volta vincitore all'esordio.
Non ci sarà l'atteso confronto della gravinese Marika Bongallino (Panettieri Matera), seconda serie: ad una settimana dai campionati italiani, si è preferito tenere a riposo tutte le pugilesse della categoria per non rischiare pericolosi infortuni.
L'apertura della serata è riservata ad un paio di confronti di gym boxe, la versione amatoriale del pugilato, tra rappresentanti della Pugilistica S. Giorgio e della “Quero-Chiloiro”, entrambi di categoria Master (oltre 40 anni).
La riunione, oltre alla disponibilità del locale “La Movida”, è stata resa possibile grazie al sostegno di Veralibri e Veradidattica Taranto. Per il futuro si spera nel coinvolgimento di altre aziende di San Giorgio, al fine di offrire più serate all'aperto e al chiuso con la noble art. Gli organizzatori consegneranno medaglie-ricordo a tutti i pugili e riserveranno il trofeo “Città di San Giorgio” al migliore della serata.
PROGRAMMA
School boys – 52 kg: Farilla (Pug. San Giorgio) vs. Dottore (Team Boxe Di Marco Pescara). Junior – 66 kg: Fasciano (Pug. San Giorgio) vs. De Iaco (Alex Boxe Tiggiano). Youth – 69 kg: Pirrazzo (Pug. Taranto) vs. Di Rocco (Team Di Marco). 91 kg: Balestra (Quero-Chiloiro Taranto) vs. Di Pietrantonio (Team Di Marco). Elite: 64 kg: Colella (Quero-Chiloiro) vs. Casciaro (Alex Boxe). 75 kg: Marilli (Quero-Chiloiro) vs. Fedele (Performance Massafra). 75 kg: Panettieri (Quero-Chiloiro) vs. D'Amico (Team Di Marco). 91 kg: Consenti (Pug. San Giorgio) vs. Angiulli (Performance).