SERIE D GIRONE B

Il Seregno accusa Gianquinto: 'L'arbitro è uno scommettitore, un insulto alla professionalità'

Attacco choc dei lombardi al direttore di gara dell'ultima partita col Legnano, con allegato screen Facebook
   Armando Torro

28 Ottobre 2019 - 14:30

Tempo di lettura: 2 minuti

Succede spesso che in caso di mancata vittoria ci si appelli agli errori arbitrali, talune volte anche a ragione. Diverso è lanciare accuse su una presunta mancanza di imparzialità e ancora peggio è attaccare sul piano personale, tirando in ballo episodi che nulla hanno a che vedere con la partita oggetto del rimpianto.

Stiamo parlando di Legnano-Seregno finita 1-1, arbitrata dal giovane fischietto trapanese (trasferito nella sezione di Parma) Edoardo Gianquinto, lo stesso che ha diretto un mese fa Grumentum-Taranto e Foggia-Casarano nello scorso turno del girone H. La società ospite, attraverso i suoi dirigenti, aveva già contestato nel post partita l'arbitraggio di Gianquinto, ma sulla propria pagina Facebook ha portato un durissimo attacco al 24enne (classe '95). Il Seregno ha setacciato il profilo Facebook di Gianquinto e ha trovato un post risalente al 3 febbraio 2014, giorno successivo a Juventus-Inter 3-1: ebbene, il problema è che Gianquinto scommise su quella partita e vinse, vantandosi con un post come fa la stragrande maggioranza dei ragazzi sui social.



Secondo il Seregno, questo è meritevole di segnalazione alla Figc e alla Lega Nazionale Dilettanti, come ha espresso nel suo comunicato, sempre a mezzo Facebook in cui è allegato lo screenshot di quel post: "Il Seregno Calcio si dice allibito del comportamento dell'arbitro Edoardo Gianquinto da Parma, direttore di gara della partita di oggi tra Legnano e Seregno; nella sua pagina Facebook persino sbandiera scommesse vinte sulle partite di calcio.
Riteniamo tutto questo un insulto nei confronti della professionalità di un ruolo importante come quello del giudice di gara, che deve essere prima di tutto super partes. Chiediamo che la Federazione una volta acquisiti i filmati della partita e constatate le pubblicazioni di scommesse mostrate via social, prenda dei provvedimenti molto seri nei confronti del Sig. Gianquinto". Non solo, perché nei commenti la società lombarda ha pubblicato un altro screen risalente stavolta al 6 ottobre 2013, un'altra scommessa vinta da Gianquinto su Lazio-Fiorentina 0-0 (quella che potete vedere qualche riga sopra).

Ora, a parte il fatto che molti tesserati nelle società dilettanti e nelle giovanili scommettono (segreto di Pulcinella) sulle partite di campionati maggiori e professionistici, va ricordato che all'epoca dei fatti "incriminati" Edoardo Gianquinto aveva 18 e 19 anni e non era ancora un primo arbitro perché sotto età. E che questo episodio ricorda quanto successo in una settimana di polemiche intorno ad un altro caso (Luca Sacchi, ndr) e all'abitudine negli ultimi anni di indagare sui profili social dei protagonisti delle vicende, siano esse sportive o meno.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top