
La gioia ospite - foto Luca Barone
La gioia ospite - foto Luca Barone
![]() |
Roberto Orlando |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
PREPARTITA - il Taranto cerca la quinta vittoria utile consecutiva, mentre i gialloblù vogliono riscattarsi dopo la sconfitta rimediata a Cerignola. A Taranto rischio meteo incombe, ma la gara si è disputata regolarmente su un campo che all'inizio della partita sembra In ottimo stato.
L'undici titolare di Panarelli - foto Luca Barone
PRIMO TEMPO - il Taranto inizia col piglio giusto, cercando subito di prendere possesso del centrocampo. Al settimo primo pericolo per il Gravina: Genchi su calcio di punizione non sorprende Loliva, che spedisce in angolo. Minuto 8, è Favetta che si rende pericoloso ma Loliva spedisce nuovamente in corner. Il match è condizionato molto dal vento e dalla pioggia, che inizia a scendere incessante. Il Gravina, che gioca con il vento alle spalle, è favorito maggiormente rispetto al Taranto nella manovra, ma i rossoblù chiudono bene ogni varco. Dall'altro lato l'undici di Panarelli difficilmente riesce ad arrivare dalle parti di Loliva, affaticata proprio dalle condizioni metereologiche. Da un tiro d'angolo arriva il vantaggio del Gravina: al minuto 39 è Alvarez che dal limite dell'area Indovina una traiettoria rasoterra che batte Sposito. Il Taranto prova a reagire, ma scende giù il diluvio: su un cross dalla destra Favetta di testa spedisce a lato.
Stefano D'Agostino - foto Luca Barone
SECONDO TEMPO - nonostante la fortissima pioggia il Taranto inizia arrembante: al quarto la grande occasione è sui piedi di Genchi ma il suo calcio di rigore sbatte sul palo. Dopo un minuto è ancora l'undici rossoblu su punizione a impegnare Loliva sul suo palo. Gol sbagliato e gol subito: al 60' il Gravina raddoppia con il suo attaccante più pericoloso, Santoro, che in contropiede fulmina Sposito alla sua sinistra. Il Taranto prova a rendersi pericoloso, Croce si vede annullare un gol per fuorigioco, mentre al 65' Oggiano impegna Loliva su calcio di punizione. Non è giornata per i rossoblu, che al 70' con Oggiano sprecano una limpida palla rete: l'attaccante rossoblu solo davanti al portiere avversario manda al lato. Ci prova anche Masi due minuti dopo, ma la palla è alta. Santoro uomo partita, all'81' sigla la rete del 3-0 che chiude definitivamente la partita. Dopo un minuto lo stesso Santoro coglie un palo che avrebbe reso pesantissima la sconfitta del Taranto. La partita si trascina fino al novantesimo, con il Gravina che espugna con merito lo Iacovone.
Genchi, in azione - foto Luca Barone
COMMENTO - che la partita si sarebbe giocata sul bagnato lo si sapeva da giorni, ma un approccio del genere da parte degli uomini di Panarelli non lo si aspettava così. Il Gravina arriva a Taranto giocando con ordine e ripartendo in contropiede. Il Taranto spreca l'occasione del pareggio e crolla al raddoppio di Santoro punto e gialloblù potrebbero dilagare e il 3 a 0 È un risultato alla fine giusto.
TARANTO-GRAVINA 0-3
Serie D/H 2019/2020, 13a Giornata - Dom 24.11.2019
TARANTO (4-2-3-1): 1 Sposito; 2 Pelliccia, 5 L. Manzo, 6 Benvenga (8'st Guaita), 3 Ferrara; 8 Cuccurullo (25'st Masi), 4 S.Manzo; 7 Oggiano, 10 D'Agostino, 11 Genchi (18'st Croce), 9 Favetta. A disposizione: 12 Giappone, 13 De Letteriis, 14 De Caro, 15 Marino, 16 Galdean, 17 Allegrini. Allenatore: Luigi Panarelli
GRAVINA (3-5-2): 1 Loliva; 4 Romeo (28'pt 18 Chiaradia), 6 D'Angelo, 3 Silletti; 2 Dentamaro, 8 Coulibaly, 5 Alvarez, 11 Gogovski, 7 Di Modugno; 10 Ficara (34'st 19 Bozzi), 9 Santoro (39'st 20 Fiore). A disposizione: 12 Vicino, 13 Caponero, 14 Palermo, 15 Greco, 16 Tagliamonte, 17 Pentimone. Allenatore: Valeriano Loseto
Arbitro: Raimondo Borriello di Arezzo
Assistenti: Francesco Romano di Isernia e Fabio Dell'Arciprete di Vasto
Marcatori: 39'pt Alvarez (G), 15'st Santoro (G), 36'st Santoro (G)
Ammoniti: Pelliccia (T), Silletti, Chiaradia, Gogovski (G)
Note: Angoli: 6-6. Stadio "Erasmo Iacovone" di Taranto. Partita iniziata alle ore 14.30