![]() |
Cosimo Palumbo |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Dopo l'importante successo interno contro il Monopoli, il Taranto continua il proprio tour de force in questa ultima fase di campionato. I rossoblù, alle ore 14:30 di domani, domenica 10 aprile, affronteranno il Messina. La gara del "Franco Scoglio" rappresenta la più importante della stagione per entrambe, un incontro da cui dipenderanno le sorti salvezza delle due compagini, sempre in attesa di notizie ufficiali sul fronte Catania, caso che rischia di stravolgere la classifica. Il Messina di Raciti arriva all'incontro con un giorno in più di riposo, ma dalla sua ha solo un risultato su tre: la vittoria. I biancoscudati, infatti, dopo il recupero di mercoledì vinto dagli jonici, sono scesi a meno tre dal Taranto, che in caso di pareggio manterrebbe lo stesso vantaggio, mentre in caso di successo andrebbe a più sei, compiendo un enorme importante passo verso la salvezza. Contro Juve Stabia e Monopoli si è rivisto il vecchio Taranto: ordinato e preciso, oltre che bravo a fortunato, nella partita di mercoledì, a trovare subito due reti decisive, tra l'altro siglate proprio da Giovinco e Saraniti, elementi che ultimamente stavano mancando ai rossoblù, che dovranno ripartire da queste ultime due gare per poter dare continuità ai recenti progressi e conquistare la permanenza in Serie C.
I siciliani potrebbero schierarsi con un 4-3-3 formato da Lewandowski tra i pali; Morelli, Camilleri, Carilllo e Fazzi in difesa; Damian, Fofana e Rizzo a centrocampo, con Goncalves e Russo in avanti ai lati di Adorante. Laterza, invece, potrebbe confermare gli stessi undici visti mercoledì, ad eccezione di Granata, che potrebbe andare in panchina per lasciare spazio a Benassai, con l'ex Potendera che, insieme a Riccardi, Zullo e Ferrara, sarebbe pronto a completare il reparto difensivo a protezione di Chiorra. In mediana spazio a Labriola e Di Gennaro, con Versienti, Giovinco e De Maria alle spalle di Saraniti.