VERSO MESSINA-TARANTO

Messina-Taranto, le ultime notizie della vigilia

Raciti perde Carillo ma ritrova Balde. Laterza senza Civilleri e Marsili
   Cosimo Palumbo

10 Aprile 2022 - 09:30

Tempo di lettura: 4 minuti

Alle ore 14:30, presso lo stadio "Franco Scoglio", si disputerà la gara valida per la 36a giornata di Serie C/C tra Messina e Taranto.

Si tratta di uno scontro decisivo, una vera e proprio finale salvezza. Questo match potrebbe decretare le sorti salvezza delle due compagini. L'ideale per il Taranto sarebbe una vittoria, che consegnerebbe in pratica l'aritmetica salvezza, ma anche un punto potrebbe già bastare, soprattutto nel caso in cui Vibonese e Andria non dovessero vincere. I rossoblù provengono dal pareggio contro la Juve Stabia e dalla vittoria contro il Monopoli, risultati che hanno risollevato e ricompattato l'ambiente, adesso pronto ad affrontare questa gara così importante. Situazione leggermente diversa per il Messina, reduce da tre pareggi consecutivi e attualmente a meno uno dagli jonici. I biancoscudati, per archiviare completamente il discorso salvezza, hanno bisogno di una vittoria, un punto rischierebbe di rinviare la pratica al prossimo turno contro la Turris, ultima gara dell'anno per i siciliani, che avrebbero dovuto affrontare il Catania nell'ultima giornata del 24 aprile.

Ventuno i precedenti in Sicilia, con il Taranto che ha raccolto appena quattro pareggi e incassato ben diciassette sconfitte. L'ultimo confronto risale alla 30a giornata del campionato di Lega Pro/C 2016/2017, quando i biancoscudati vinsero per 3-1 grazie alle reti di Anastasi, Foresta e Milinkovic. Inutile per la formazione di Ciullo la rete di Emmausso.

QUI MESSINA - "Per noi sarà la partita della vita, la più importante del campionato. Vincendo saremmo salvi e questo ci gratifica per quello che abbiamo fatto nel ritorno. Mi aspetto ritmi alti e tanta voglia, il Taranto ha fatto un buon campionato, potrà salvarsi anche alla prossima contro il Bari. Noi faremo di tutto per vincerla". Queste le parole di mister Raciti in conferenza stampa. Il tecnico biancoscudato ritrova Balde, Trasciani, Angileri e Burgio, non convocato Carillo. Il Messina potrebbe schierarsi con un 4-3-3 composto da Lewandowski in porta; Morelli, Celic, Camilleri e Fazzi in difesa. In regia spazio a Damian, affiancato da Rizzo e Fofana. In avanti possibile spazio per Cretella e Russo sugli esterni, con Adorante, insidiato da Piovaccari, punta centrale.

QUI TARANTO - "La partita sarà fondamentale per il nostro percorso, come lo sarà anche per il percorso dei nostri avversari - dichiara mister Laterza alla vigilia - non possiamo permetterci di calare l'attenzione. Voglio tutti al massimo, mentalmente e fisicamente, il tempo sta stringendo e dobbiamo salvarci quanto prima. Sarà una finale per entrambe le squadre e non bisognerà sbagliare nulla". Il tecnico jonico potrebbe riconfermare lo stesso modulo e gli stessi undici visti contro il Monopoli, ad eccezione di Granata, in ballottaggio con Benassai. In porta, dunque, ci sarà il solito Chiorra, protetto da Riccardi, Zullo, Benassai o Granata e Ferrara. In mediana obbligatorio l'impiego di Labriola e Di Gennaro, con Versienti, Giovinco e De Maria alle spalle dell'unica punta Saraniti. Assenti Marsili e Civilleri.

LE PROBABILI FORMAZIONI
MESSINA (4-3-3): Lewandowski; Morelli, Celic, Camilleri, Fazzi; Rizzo, Damian, Fofana; Cretella, Adorante, Russo. A disp.: Caruso, Angileri, Goncalves, Rondinella, Trasciani, Simonetti, Marginean, Konate, Balde, Busatto, Catania, Piovaccari. All.: Raciti.
TARANTO (4-2-3-1): Chiorra; Riccardi, Zullo, Benassai, Ferrara; Labriola, Di Gennaro; Versienti, Giovinco, De Maria; Saraniti. A disp.: Antonino, Loliva, Granata, Tomassini, Turi, Cannavaro, Mastromonaco, Manneh, Pacilli, Falcone, Santarpia, Maiorino. All.: Laterza.

Arbitro: Alessandro Di Graci di Como, assistito da Costin Del Santo Spataru di Siena e Riccardo Pintaudi di Pesaro, quarto ufficiale Gerardo Simone Caruso di Viterbo. Per il fischietto comasco, fin qui, quindici direzioni in Serie C, condite da ottantacinque cartellini gialli e due doppie ammonizioni. Quattro i rigori concessi. Un precedente con il Messina, risalente alla sfida pareggiata contro la Vibonese lo scorso ottobre. Uno anche il Taranto, datato 14 novembre 2021: Monopoli-Taranto 2-0.

Stadio: "Franco Scoglio", struttura inaugurata nel 2004 e con una capienza totale di circa 38.000 posti a sedere.

Dove guardarla: Eleven Sports e Antenna Sud 13.

Meteo: il cielo su Messina sarà sereno. La partita potrebbe essere condizionata dal forte vento di maestrale che soffierà sulla città siciliana. Temperatura 17 gradi. (A cura di Anthony Carrano)

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top