Periodo movimentato per le società di Serie
C che prima di guardare al futuro sotto l’aspetto tecnico, dovranno
adempire a tutti i costi di iscrizione richiesti dalla Lega Pro per garantire
(o almeno si spera), una solidità economica e la conclusione del campionato
senza grossi affanni.
QUANTO COSTA LA SERIE C
La prima cifra da sborsare è
rappresentata dai 300 mila euro a fondo perduto, ai quali vanno aggiunti i 105
mila euro per l'iscrizione vera e propria in Serie C. Tutto ciò va poi garantito attraverso una
fideiussione ordinaria da 350 mila euro e con una integrativa da 300 mila euro.
I DOCUMENTI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE
- Certificazione dei livelli d’illuminamento garantiti dall’impianto d’illuminazione.
- Pianta dello stadio con indicazione di tutti i settori e della loro capienza ,del numero di sedute individuali (seggiolini) presenti, compresi i posti riservati alla stampa e alle persone diversamente abili.
- Certificazione delle dimensioni del rettangolo di gioco.
- Accettazione da parte delle autorità competenti per l’ordine pubblico e del sistema di videosorveglianza
- Dichiarazione che afferma l’impegno a mantenere in efficienza il terreno di gioco e la dichiarazione che afferma l’impegno a provvedere, in caso di neve, allo sgombero di questa fino a 24 ore prima dell’orario ufficiale previsto per l’inizio della gara.
- Dichiarazione di disponibilità dell’impianto sportivo, rilasciata dall’Ente proprietario.
- Copia dei contratti per la fornitura dei servizi di vendita dei biglietti per via telematica, controllo accessi e steward.
- Verbali rilasciati dalle competenti Commissioni Provinciali o Comunali di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo.