L'attesa per il campionato di serie C si allunga e in attesa degli ultimi colpi di mercato e di sapere da quali e quante squadre sarà formato ogni girone della terza serie, abbiamo visto il numero di stranieri che giocano nel campionato in cui milita il Taranto. Ci siamo affidati, come sempre, al portale tedesco transfermarkt, di cui riportiamo i dati aggiornati ad oggi.
Forse da un lato stupisce della bassa percentuale dei calciatori stranieri presenti in serie C: il girone A ospita il 13.5% di calciatori stranieri (la squadra con più stranieri è la Juventus U23, con 12 calciatori non italiani). Nel girone B, invece, giocano 48 stranieri, circa il 10% di tutti i calciatori (squadra con maggior numero di tesserati non italiani è l'Olbia, 7), mentre la percentuale è leggermente più alta nel girone meridionale con 74 stranieri, equivalente al 14.5%. Il Crotone è la squadra con più stranieri (9).
Ci sono società che hanno soltanto calciatori italiani e queste sono: Turris e Latina per il girone C, Lucchese e San Donato Tavernelle nel raggruppamento B e la Pro Sesto nel girone A. La terza serie dovrebbe essere il serbatoio dei giovani per la massima serie, gli azzurri di domani. Ma se andiamo a vedere, in serie B il 33% dei calciatori è straniero (il Parma ne conta ben 23 in rosa) mentre in serie A la percentuale è incredibile: il 58% dei calciatori non è italiano, con lo Spezia che possiede ben 26 stranieri su 35 calciatori in rosa.
Nessun nazionalismo, nessun campanilismo, semplicemente una statistica che fa capire che qualcosa non va'. Resta principalmente la domanda se davvero i calciatori stranieri che militano in A e B siano migliori degli italiani nelle serie inferiori e ciò fa capire come il sistema in generale non funziona. Sarà che procuratori e calciatori stranieri siano più "gestibili" degli italiani? Di certo non è una certa propensione verso il nome esotico a far acquistare calciatori oltre confine, e allora resta il dubbio che l'esercito di stranieri nelle categorie superiori sia un limite e un tappo per i tanti giovani italiani.
Tutto il discorso era cominciato con la curiosità di sapere quanti stranieri ci fossero nel girone C e si è finito col soffermarsi su argomenti di respiro più ampio. Questa è la "classifica" del numero di calciatori stranieri delle squadre del girone C:
FC Crotone 9
Virtus Francavilla 7
Giugliano 7
Delfino Pescara 6
ACR Messina 6
Potenza Calcio 5
US Catanzaro 4
US Viterbese 1908 4
AZ Picerno 4
Calcio Foggia 1920 3
SS Monopoli 1966 3
Audace Cerignola 3
Taranto FC 1927 3Fidelis Andria 2018 3
US Avellino 1912 2
Monterosi Tuscia FC 2
Gelbison 2
SS Juve Stabia 1
SS Turris Calcio 0
Latina Calcio 1932 0