![]() |
Cosimo Palumbo |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
Alle ore 18, presso lo stadio Iacovone, il Taranto affronterà il Crotone per la gara valida per il sedicesimo turno del Girone C di Serie C. La formazione di Capuano non vive un buon momento, anzi: quattro sconfitte nelle ultime cinque, le ultime due pesantissime contro Francavilla e Avellino, una difesa sempre più sofferente e un attacco oggettivamente inconcludente e incapace di andare a rete. E’ un Taranto diverso da quello ammirato nel mese di ottobre, che non era bello ma portava punti a casa. Ad oggi la squadra appare senza identità e priva di motivazioni, con anche Capuano in difficoltà e senza più cartucce da sparare. Il match odierno sulla carta può sembrare proibitivo, ma una classifica sempre più corta costringe i pugliesi a non poter sbagliare. Il mercato invernale, ipotizzando comunque che la società faccia qualche acquisto utile e in grado di migliorare la rosa, è ancora lontano, un passo falso adesso può rivelarsi sempre più dannoso. Il Crotone, invece, giunge allo Iacovone reduce dalla sofferta vittoria contro il Latina. Complessivamente, gli squali detengono uno score di dodici vittorie, un pareggio e due sconfitte. I pitagorici affronteranno una cinque giorni pugliese che sarà un banco di prova importante per le sorti future: Taranto prima e Cerignola poi, con l’obiettivo di ottenere il massimo dei punti per non perdere il treno promozione, che vede il Catanzaro condurre la corsa con quattro punti in più.
E’ il sedicesimo confronto tra le formazioni joniche. Fin qui nove successi del Taranto e due dei calabresi. Quattro, invece, i pareggi.
QUI TARANTO - Nessuna conferenza stampa alla vigilia, la società ha indetto il silenzio stampa. Capuano, che non sarà in panchina per squalifica, dovrà rinunciare ad Antonio Romano, fermato per due giornate dal Giudice Sportivo. Non recuperano De Maria e Infantino. Squadra in campo con il 3-5-2: Vannucchi tra i pali, protetto dal solito trio Evangelisti-Antonini-Manetta. Sugli esterni spazio a Mastromonaco e Ferrara, con Diaby, Labriola e Mazza in mezzo al campo. In avanti Guida e La Monica.
QUI CROTONE - “Ora dobbiamo pensare al Taranto: per noi sarà una trasferta difficile e dovremo cercare di fare il massimo per tornare a casa con i tre punti - ha commentato Lerda alla vigilia -. Questo è l'unico nostro vero obiettivo, abbiamo ottenuto numeri importanti ma non sono ancora sufficienti e bisogna andare oltre, non mollando di un solo centimetro". Assente Giannotti, fermato dalla febbre, mentre ci sono Chiricò e Mogos, che ha recuperato da un problema alla caviglia, come annunciato dallo stesso allenatore in conferenza. Crotone in campo con un 4-3-3, in porta spazio a Dini; Mogos, Cuomo, Golemic e Calapai in difesa. In cabina di regia agirà Petriccione, affiancato dalle mezze ali Awua e Vitale. In avanti Gomez e Chiricò con Tribuzzi che potrebbe giocare dall’inizio al posto di Kargbo.
Le probabili formazioni:
Taranto (3-5-2): Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Manetta; Mastromonaco, Diaby, Labriola, Mazza, Ferrara; Guida, La Monica. A disp.: Loliva, Caputo, Granata, Formiconi, Vona, Romano G., Marini, Tommasini, Sakoa, Maiorino. All. Volini.
Crotone (4-3-3): Dini; Mogos, Cuomo, Golemic, Calapai; Awua, Petriccione, Vitale; Chiricò, Gomez, Tribuzzi. A disp.: Branduani, Gattuso, Giron, Bove, Bernadotte, Papini, Rojas, Carraro, Crialese, Cargo, Panico, Pannitteri, Tumminello. All.: Lerda.
Arbitro: Stefano Nicolini della sezione di Brescia, coadiuvato dai due assistenti Costin Del Santo Spataru di Siena e Andrea Cravotta di Citta' di Castello. Il quarto ufficiale sarà Giorgio Vergaro di Bari.
Stadio: “Erasmo Iaocovone”.
Dove guardarla: Eleven Sports.
Meteo: prevista pioggia durante l’incontro, temperatura di circa 12°.