foto Luca Barone
foto Luca Barone
Maurizio Calò | |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Questa data era indubbiamente cerchiata con il rosso da
parte di tutti i tifosi del Taranto. E non solo. Il 15 luglio significava,
infatti, il calendario del nuovo campionato di Serie C 2024/25. La prossima
stagione. La stagione che dovrebbe vedere il Taranto confermarsi protagonista
di un torneo sempre più competitivo e livellato verso l'alto. Ora ci siamo. Abbiamo
le partite in programma dalla prima all'ultima giornata. Una stagione che vedrà
il Taranto giocare le prime due partite in casa a porte chiuse e, dunque, senza
il calore del proprio pubblico. Un vero peccato. Ma l'attesa di rivedere i
colori rossoblù sul campo di gioco è tanta. E, allora, ecco una prima
valutazione sul calendario degli jonici.
Le prime tre giornate promettono bene per il Taranto. Vi
saranno, infatti, partite, sulla carta, abbordabili per i rossoblù contro
avversarie di pari livello (Giugliano, Latina e Messina) se non leggermente
inferiori agli jonici ( sempre almeno valutando le rose al momento). Una
possibilità ghiotta, pertanto, per la squadra di Capuano di poter subito
incamerare punti importanti per la propria classifica. Poi arriva, alla quarta
giornata, il primo vero step duro del campionato. Arriverà a Taranto il Trapani
di Torrisi, candidata alla vittoria finale del torneo e squadra che sta
allestendo un rosa di prim'ordine per competere per la vittoria finale. Subito
dopo alla quinta giornata tornerà il derby contro l'Altamura, sfida che riporta
alla memoria di recenti campionati di Serie D. Da evidenziare come sempre per
ogni tifoso rossoblù il derby con il Foggia in programma all'ottava giornata.
Partita mai banale.
Alla decima giornata arriverà la prima trasferta tosta della
stagione. Il Taranto, infatti, sarà impegnato in quel di Crotone del nuovo
corso di Emilio Longo. Nella parte centrale, poi, si concentrano partite
abbastanza impegnative per i rossoblù a cominciare dalla trasferta di Potenza
alla dodicesima giornata passando, la giornata successiva, alla sfida di
Avellino. Due trasferte durissime considerando la forza degli avversari. Alla
quattordicesima giornata il derby contro il Cerignola rilanciato da nuove
ambizioni.
Ecco poi la parte finale di questo calendario. Una serie di
partite difficilissime anche sul piano emozionale. Alla quindicesima ci sarà la
sfida contro la Cavese, una delle partite più sentite dal tifo rossoblù che
evoca ricordi di battaglie sul campo e non solo. Una rivalità molto accesa. E
poi di seguito Benevento in casa, la prima grande sfida contro una squadra B di
Serie A ovvero la Juventus Next Generation ( una prima volta in assoluto per
tutti), la partita contro il Catania sentitissima contro una compagine dichiaratamente
vogliosa di trionfare quest'anno e in ultima battuta la trasferta di Monopoli
del nuovo corso Alberto Colombo bis. Insomma, una vera e propria batteria
pesante di partite.
In tutto questo resta ancora incerta la questione logistica
riguardante lo stadio con la speranza, al più presto, di poter avere buone
nuove sul futuro dello stesso e sul dove il Taranto andrà a giocare le sue
partite.