NUOVA ATLETICA TARANTO

Maratona di Barletta, la NAT colora di rossoblù le strade della BAT

Tanti gli atleti impegnati nella ''mezza'', Kevin conquista la sua Regina
   Redazione MRB.it

10 Febbraio 2025 - 20:00

Tempo di lettura: 2 minuti

Appuntamento atteso, quello della maratona di Barletta: sul ricordo evocativo di Pietro Mennea, carismatico atleta nativo della città della Disfida, in tantissimi si sono dati appuntamento allo Stadio Puttilli per partecipare ai diversi eventi organizzati dalla Barletta Sportiva del presidente Enzo Cascella. Innanzitutto la maratona, la regina dell'atletica leggera (42,195 km), ma anche la mezza maratona e le altre gare non competitive di contorno.

Giornata all'insegna dello sport e del divertimento, su un percorso a tratti impegnativo ma suggestivo. Ad avere la meglio sulla distanza dei 42,195 km è stato Alberico Di Cecco della ASD Vini Fantini, che ha fermato il cronometro a 2 ore 50' 33", seguito da Giovanni Rizzi della Atletica Pro Canosa e da Antonio Fanuli della Nuova Atletica Copertino. Prima delle donne Luana Piscopo della Runners del Levante (3ore 22' 59"). Kevin Shahi della Nuova Atletica Taranto ha portato alto il nome della città concludendo il percorso in 4 ore e 15", conquistando così la sua Regina. In tutto sono stati 336 gli atleti che hanno tagliato il traguardo della gara più lunga e attesa.

Altri numeri e altro divertimento nella mezza maratona invece, dove si sono confrontati ben 1334 atleti, provenienti non solo dalla Puglia: a vincere la gara è stato Luigi Catalano della Atletica Pro Canosa con il tempo, ragguardevole, di 1h 13' 09". Ad accompagnarlo sul podio Domenico Ricatti, sempre della Atletica Pro Canosa e Michele Uva della Free Runners Molfetta. Tra le donne spicca la vittoria di Damiana Monfreda della Amatori Acquaviva, (ventesimo tempo assoluto, 1h 25' 11"), seguita da Rita Cafagna e Silvana Iania, entrambe della Free Runners Molfetta.

Undici gli atleti della Nuova Atletica Taranto, che si sono fatti valere in questa affollata gara in terra barlettana. Il top runner di casa, Tommaso Alagni, è arrivato sesto assoluto e primo nella categoria SM45. Buone performance anche per Antonino Russo, Vincenzo De Benedetto e Francesca Famà, prima tra le donne della NAT, che ha chiuso poco sotto le due ore. Alla fine applausi e medaglie "addentate" dai finisher, Marisa, Daniela, Rosaria, Ciccio, Davide, Pierpaolo e Angela.

L'occasione di correre a Barletta è stata anche quella di pubblicizzare la prossima Due Mari Marathon, organizzata proprio dalla Nuova Atletica Taranto e che si terrà il 30 novembre prossimo, un vero banco di prova per l'organizzazione cittadina in vista dei prossimi Giochi del Mediterraneo. Tanti i curiosi che si sono affacciati allo stand, attirati dalla possibilità di correre la distanza dei 42km nella città dei due mari.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top