
foto Luca Barone
foto Luca Barone
![]() |
Pietro Grimaldi |
|
Tempo di lettura: 6 minuti
PRE PARTITA - Storicamente il derby pugliese tra i rossoblù e i rossoneri ha sempre destato molto fascino, sia per la posta in palio sia per la rivalità tra le tifoserie. Quest'oggi, però, assume i contorni di una semplice amichevole. La condizione del Taranto è a dir poco disperata, i pochi professionisti rimasti sono in sciopero e il roster a disposizione di mister Murgia è composto perlopiù da giovanissimi in cerca di un'occasione per farsi notare. Reduce da due 6-0 consecutivi, la gara di oggi rischia seriamente di essere l'ultima tra i professionisti. Il Foggia, dal canto suo, ha l'obbligo morale di tornare a casa con i tre punti, quest'ultimi utili per allontanarsi ancora di più dalla zona rossa della classifica.
PRIMO TEMPO - Fin da subito a controllare il pallino del gioco sono gli ospiti, con il Taranto che, come ormai di consueto, si limita a chiudersi nella sua metà campo con l'intento di subire meno gol possibili. La prima occasione da gol è al 6' con il cross di Mazzocco che raggiunge Zunno, che con un colpo di testa sbilenco getta alle ortiche una potenziale occasione da gol. Appena cinque minuti dopo un cross basso di Felicioli trova Orlando con l'ex Taranto che sceglie di calciare di prima in porta, il suo tiro però è centrale ed è ben respinto da Caputo. Taranto che si affaccia per la prima volta al 17' con la conclusione dalla lunghissima distanza di Gagliano che viene facilmente intercettata da De Lucia. Appena tre minuti la punizione battuta dall'ex Orlando raggiunge Emmausso, la cui zuccata dal limite dell'area piccola s'infila all'angolino basso di sinistra, sbloccando così il parziale. Nessuna azione degna di nota da segnalare fino al 32', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla carambola sui piedi di Emmausso, il suo traversone da posizione defilata raggiunge Salines. Il centrale rossonero, lasciato tutto solo dalla difesa ionica, non deve far altro che prolungare la palla in rete. Tris del Foggia che arriva dieci minuti dopo con il corner sempre battuto da Orlando che raggiunge Mazzocco. La zuccata del centrocampista foggiano viene però intercettato da Silvestro, che da due passi non deve far altro che insaccare il tris foggiano. Nessun minuto di recupero assegnato, il primo tempo si spegne sul risultato di 0-3!
SECONDO TEMPO - rossoblù che scendono in campo con gli stessi uomini che hanno concluso il primo, due cambi invece per il Foggia: dentro Dutu per Salines e dentro Danzi per Da Riva. I ritmi sono fin da subito abbastanza alti, con il Foggia desideroso (se mai ce ne fosse davvero bisogno) di chiudere definitvamente i conti e controllare l'andamento della partita. Al 51' un'ottimo filtrante di Zunno buca la difesa rossoblù, con la passa che arriva sui piedi di Orlando, il quale si ritrova a tu per tu con Caputo. L'ex Taranto prova a impensierire l'estremo difensore ionico, ma quest'ultimo con un'ottima uscita gli sbarra la strada. Intorno all'ora di gioco torna a farsi avanti il Taranto con il tiro dalla lunghissima distanza di Gagliano, l'unico effettivamente a provarci, che per poco non sorprende De Lucia. L'estremo difensore foggiano, però, non si fa scavalcare e con un ottimo colpo di reni toglie respinge la sfera. Tre minuti dopo arriva il primo cambio anche per il Taranto: fuori Zerbo e dentro Blanc. Al 68' viene annullato un gol all'ex Orlando, ma partiamo con ordine: il cross di Silvestro trova Emmausso, il quale colpisce di testa. La palla, in procinto di entrare in rete, viene intercettata da Orlando, in evidenza posizione di fuorigioco. Doppio cambio al 70' per Lucchini. Fuori Silvestro ed Emmausso, dentro Kiyine e Brugognone. Due minuti dopo arriva il secondo cambio per il Taranto: fuori Gagliano, sicuramente il migliore per quanto dimostrato quest'oggi, e dentro Del Gaudio. A un quarto d'ora dalla fine arriva la terza occasione della partita per il Taranto con il tiro dalla lunga distanza di Magrì che è facile preda di De Lucia. Al 77' arriva l'ultimo cambio per il Foggia: fuori Gala e dentro il classe 2007 Ciccone. Quest'ultimo, un minuto dopo, verrà ammonito dal direttore di gara per un brutto intervento ai danni di Zingarelli. Al 82' un cross da posizione alquanto defilata trova Candela, quest'ultimo si coordina per un'acrobazia che però si spegne sul fondo. Ultimo cambio per il Taranto al 89': fuori Zingarelli e dentro Cristina. Al 90' la punizione battuta da Kiyine viene respinta da un'ottimo intervento di Caputo. Un minuto dopo, invece, viene ammonito Lenti. Assegnati tre minuti di recupero, il match si chiude con il risultato di 0-3!
COMMENTO - Come facilmente pronosticabile il Taranto, sempre composto da giovanissimi, esce dal neutro di Francavilla rifilando l'ennesimo ko stagionale, la tredicesima consecutiva. Naturalmente, la colpa non è dei ragazzi scesi in campo, a cui comunque bisogna dare merito per aver onorato la maglia, per quanto umanamente possibile. La scadenza del 16 febbraio è ormai imminente, l'auspicio è che la partita di oggi sia l'ultima di una stagione umiliante sotto tutti i punti di vista.
TARANTO-FOGGIA 0-3
Serie C/C 2024/2025 - 27a Giornata | Mer 14 Febbraio 2024
TARANTO (4-4-2): 12 Caputo; 29 Lenti, 80 Fiorentino, 44 Picardi, 28 Magrì; 61 Candela, 30 Pastore, 62 Gagliano (73' 59 Del Gaudio), 63 Bello; 77 Zerbo (64' 26 Blanc), 25 Zingarelli (88' 66 Cristina). A disposizione: 1 Fasanelli, 22 La Fortezza, 54 Alberti, 60 Rana, 65 Chiochia, 68 Bevilacqua, 70 Del Tufo, 72 Ture. Allenatore: Murgia
FOGGIA (4-3-3): 22 De Lucia; 2 Silvestro (70' 97 Kiyine), 31 Salines (46' 19 Dutu), 32 Parodi, 3 Felicioli; 4 Mazzocco, 20 Da Riva (46' 8 Danzi), 10 Gala (77' 81 Ciccone); 7 Zunno, 11 Orlando, 90 Emmausso (70' 37 Brugognone). A disposizione: 1 Perina, 40 De Lucia, 13 Marzupio, 21 Vezzoni, 23 Sarr. Allenatore: Lucchini
Arbitro: Maria Marotta di Sapri
Assistenti: Carmine De Vito di Napoli e Alessandro Rastelli di Ostia Lido
Quarto Ufficiale: Domenico Mirabella di Napoli
Marcatori: 19' Emmausso (F), 33' Salines (F), 42' Silvestro (F)
Ammoniti: 78' Ciccone (F), 91' Lenti (T)
Espulsi: -
Note: Angoli: 0-11. Recupero: 0'pt e 3'st. Stadio ''Nuovarredo Arena'' - Francavilla Fontana. Partita iniziata alle ore 20.30