
![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Oltre 1300 atleti e 159 società hanno invaso le strade tra Martina Franca e Locorotondo per una classica del mese di febbraio, la “Sciot e Vnot”, gara attesissima in tutta la regione. Nonostante la pioggia battente e le temperature base, tanti sorrisi e voglia di correre per tutti.
Doppietta per la Bitonto Runners, che piazza due primi posti, sia in campo maschile che femminile, con due atleti del Burundi, Butoyi Jean De Dieu e Nahimana Cavaline. Il podio maschile completato da Andrea Palumbo della Sicilia Running Team e Martino Carbotti della ASD Amici di Marco. Il traguardo in rosa, invece, ha visto il secondo posto di Silvana Iania della Free Runners Molfetta e di Agnese De Luca della ASD Cursores. Una menzione speciale per Francesco Lorusso della Podistica Taras, l'atleta più anziano (classe 1939) a tagliare il traguardo.
La NAT si è presentata ai nastri di partenza con la solita carica di allegria: la società rossoblù ha concluso al terzo posto per numero di atleti giunti al traguardo, salendo quindi sul podio. E in una manifestazione molto competitiva non ha deluso uno dei top runner della Nuova Atletica Taranto, Tommaso Alagni, dodicesimo posto assoluto e secondo della categoria SM45. Ottimi anche i risultati di Francesco Tassielli, 37° assoluto e ottavo di categoria, Alessandro Rossi e Michele Clemente, che hanno fermato il cronometro sotto l'ora e 5 minuti.
L'occasione della Sciot e Vnot ha permesso alla società del Presidente Vincenzo De Benedetto di pubblicizzare l'evento tarantino dell'anno, la Due Mari Marathon, la prima maratona di Taranto che si svolgerà il 30 novembre prossimo.