TARANTO FC

Taranto, c'è la comunicazione di fine indagine anche per i contributi

Il club dovrebbe essere sentito il prossimo 3 Marzo
   Redazione MRB.it

26 Febbraio 2025 - 13:30

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo aveva già annunciato Rinaldo Zerbo in diretta tv nella serata di martedì ma in queste ore è iniziata a circolare anche la comunicazione che il Taranto Fc ha ricevuto avente come oggetto "Segnalazione della Co.Vi.So.C. in ordine al mancato versamento da parte della Società Taranto F.C. 1927 S.r.l., entro il termine del 17 febbraio 2025, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi alle mensilità del bimestre settembre e ottobre 2024 e del trimestre novembre e dicembre 2024 e gennaio 2025, così come previsto dall'art. 85, lett. A), par. VI, punto 2) delle N.O.I.F.".

Come si evince dalla comunicazione, al Taranto viene contestato di non aver ritualmente assolto agli obblighi di versamento delle ritenute Irpef relative agli emolumenti dovuti in favore dei tesserati, dei dipendenti e dei collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati, per le mensilità di settembre, ottobre, novembre, dicembre 2024 e gennaio 2025, delle ritenute Irpef relative alle rate degli incentivi all'esodo in scadenza nel mese di ottobre 2024, dovuti a n. 3 tesserati; in scadenza nei mesi di novembre–dicembre 2024, dovuti a n. 2 tesserati; in scadenza nel mese di gennaio 2025 dovuti a n. 1 tesserato, delle ritenute Irpef relative alle rate in scadenza nei mesi di novembre, dicembre 2024 e gennaio 2025 relative al piano di rateazione di cui all'art. 1, comma 160, L. 197/2022, dei contributi INPS per le mensilità di settembre, ottobre, novembre, dicembre 2024 e gennaio 2025 e dei contributi INPS relativi alle rate in scadenza nei mesi di settembre, ottobre, novembre, dicembre 2024 e gennaio 2025, relativi al piano di rateazione in essere.

L'indagine riguarda Salvatore Alfonso (all'epoca dei fatti, amministratore unico), Mark Colin Campbell (institore con poteri di rappresentanza), Maria Acquaviva (institrice con poteri di rappresentanza) e Massimo Giove (procuratore speciale della società). Tutti sono accusati di aver violato gli articoli 4, comma 1, e 33, comma 4 lett. e) del Codice di Giustizia Sportiva, che impone obblighi fiscali e contributivi alle società sportive.

La Co.Vi.So.C. (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio) ha segnalato queste irregolarità, dando il via a un'indagine della Procura Federale FIGC.

Qualora il Taranto facesse richiesta di essere sentita, il Procuratore Federale ha fissato lo svolgimento dell'audizione per la data dell'1 marzo 2025, alle ore 10,00 o in caso di istanza di rinvio, la data del 3 marzo 2025, alle ore 10,00.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top