TARANTO FC

Vulpis: ''Il gruppo di Campbell è ancora disponibile a investire nel Taranto''

Dopo il comunicato di Apex, Vulpis chiarisce altri aspetti a Studio 100

Marcel Vulpis - foto Luca Barone

   Redazione MRB.it

28 Febbraio 2025 - 22:20

Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo il comunicato diramato nella mattinata di venerdì, Marcel Vulpis, all'epoca nominato CGO dell'Apex Capital Global LLC, è intervenuto a 100 Sport Weekend, trasmissione in onda su Studio 100, per chiarire ulteriormente i temi affrontati nella nota da Mark Campbell:

"L'ultima controfferta è stata fatta diversi giorni fa" - ha dichiarato - "chiaramente adesso è più facile parlare della trattativa e di come si è sviluppata. Tornando sull'attualità, oggi c'è stato un comunicato di Apex che fa una sintesi di tutte le attività che sono state fatte e della strategia che è stata portata avanti per cercare di chiudere positivamente la trattativa. Poi purtroppo la trattativa non si è chiusa ma Campbell ha annunciato che comunque vorrà, se gli sarà permesso, partecipare al bando che farà il nuovo sindaco per quanto riguarda l'eventuale affiliazione in un campionato come l'Eccellenza".

"Ci tenevo a dire una cosa" - aggiunge Vulpis parlando del passato - "il bonifico che voi avete visto è il primo bonifico relativo al pagamento dei mesi di settembre e ottobre. Per arrivare alla somma di 400 mila dollari Campbell ha messo anche delle sue risorse personali, ai 269 mila vanno sommati gli altri 130. Tengo a precisare che il bonifico non arriva da Campbell che ha agito solo in rappresentanza di un gruppo di investitori. E' normale che ci possa essere anche un bonifico che arrivi da un soggetto diverso da quello che è stato chiamato a rappresentare quel gruppo di investitori".

Sempre riguardo la trattativa fallita, Vulpis ripercorre alcuni episodi descritti anche nel comunicato di Apex, "premetto che questa non è la sede per contrapposizioni di vario tipo nei confronti delle tesi del presidente Giove. Per me diventa una polemica sterile che non serve assolutamente a nulla. Campbell comunque aveva promesso un chiarimento ed oggi è arrivato. Campbell ha spiegato che ogni qualvolta lui è andato fisicamente ad accelerare sulla trattativa per poter chiudere la trattativa, non vi è riuscito perché avrebbe trovato sempre un conto con delle problematiche tecniche. In più dice un'altra cosa relativa ad una pec di accettazione delle condizioni a cui non ha mai ricevuto di risposta. Condizioni che erano, dal suo punto di vista, totale accollo dei debiti più degli investimenti per portare fino a chiusura la stagione (almeno altri 600-900 mila euro). L'altra cosa che aveva chiesto era quello di avere una certificazione da parte della banca, credo l'unica che era rimasta operativa in quel periodo, per poter operare perché l'ultima volta lui dice che non è riuscito a farlo perché il conto era bloccato. Non ha ricevuto né la lettera della banca e né la PEC, in quel momento quindi ha alzato il piede dall'acceleratore. Tenendo conto che Giove era libero di fare quello che voleva, cosa che peraltro ha fatto. Ribadisco solo che io sto solo descrivendo quello che Campbell ha raccontato nel comunicato, io non ero presente in nessuna fase della trattativa di cessione".

Con Vulpis viene toccato anche il tema della famosa fideiussione, "non fu una problematica economica. Il tema è che quando arrivano degli investitori stranieri, le loro fideiussioni non sempre sono allineate. Questo lo so perché, quando ero in Lega Pro, ne ho viste tante. Le fideiussioni che ci sono all'estero sono molto più open rispetto ai regolamenti interni. Per un inglese o per un americano atterrare nel calcio italiano è uno shock. Questo è fattuale. Tant'è che io più volte ho detto a Campbell, e lui lo sa, che al di là dei soldi doveva imparare a capire che era atterrato in Italia che è un paese molto difficile e con regolamenti federali molto stringenti".

Il Taranto sembra destinato a ripartire dall'Eccellenza, "in caso di eventuale perdita del titolo sportivo sei obbligato ripartire dall'Eccellenza. Qualora questo dovesse succedere Campbell sa perfettamente che il problema non è mettere 500-600 mila euro per fare l'Eccellenza Pugliese, ma chiaramente fare un campionato a vincere per poi andare in Serie D e successivamente ritornare nel professionismo. Questo prevede degli investimenti milionari che il gruppo di Campbell, da quello che mi risulta, è pronto a fare. In ogni caso, se fossi il nuovo Sindaco e dovessi scegliere io a quale gruppo affidare il Taranto, io chiederei ad ognuno di loro di mostrarmi, con delle lettere di referenza bancaria, la loro capacità finanziaria".

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top