SERIE C/C - 32a GIORNATA

Audace Cerignola, il primo posto è a serio rischio

Il resoconto della 32a giornata del Girone C di Serie C

Giuseppe Raffaele, allenatore del Cerignola - foto Luca Barone

   Pietro Grimaldi

18 Marzo 2025 - 16:50

Tempo di lettura: 5 minuti

Altro giro, altra giornata di campionato andata in archivio. La Serie C/C saluta anche la trentaduesima giornata tra certezze, sorprese e delusioni. Sorpresa di giornata è sicuramente il ko del Cerignola che, dopo diciassette risultati utili consecutivi, perde di misura in quel di Crotone. Calabresi che passano in vantaggio verso il tramonto del primo tempo grazie al terzo centro stagionale di Vitale che, da ottima posizione, è molto bravo a spedire la palla sotto la traversa. Ofantini che pareggiano intorno all'ora di gioco con Salvemini che non fallisce a tu per tu con Sassi, vibranti le proteste dello "Scida" rossoblù per un fallo non ravvisato in precedenza. Rabbia dei padroni di casa che viene immediatamente trasformata in gioia con la formazione allenata da Longo che, appena cinque minuti dopo, ritorna in vantaggio grazie al tap-in di Ricci, lesto a sfruttare una mischia nell'area di rigore del Cerignola. Tra le fila degli ospiti a peggiorare il tutto ci pensa l'espulsione per doppia ammonizione di Tascone, con quest'ultimo che salterà il derby col Monopoli. Pugliesi che con questo ko rischiano seriamente di perdere la prima posizione, con l'Avellino che è ad un punto di distanza ed ha una giornata da recuperare. Molto bene invece il Crotone che con tale risultato sale al quarto porto, a solo tre lunghezze dal Monopoli terzo in classifica. Biancoverdi che grazie a un gol allo scadere portano a casa un buon punto sul difficile campo di Picerno. Ma, partiamo con ordine. Passano appena sei minuti e i lucani trovano la rete del vantaggio con Esposito che si avventa sul cross basso di Petito, con il capitano del Picerno che non può sbagliare da due passi e a porta quasi del tutto sguarnita. Biancoverdi che al 38' trovano la rete del pareggio grazie al piattone di Pellegrini, molto bravo ad approfittare di un pallone vagante nei sedici metri del Picerno. Squadra di Tomei che intorno all'ora di gioco torna avanti grazie al colpo di biliardo di Maiorino, che dal limite infila la palla all'angolino basso. Il Monopoli non ci sta e allo scoccare del novantesimo minuto trova la rete del definitivo 2-2 grazie alla zuccata di Yeboah, il quale sfrutta nel migliore dei modi il preciso cross di Bulevardi. Con questo pareggio entrambe allungano la striscia di risultati utili consecutivi, con il Picerno che addirittura non perde dal 22 Dicembre.

Quinto risultato utile consecutivo per il Potenza che, nel posticipo del lunedì, strapazza il Team Altamura. Padroni di casa che chiudono i conti nei primi trenta minuti grazie alla zuccata di Caturano, al settimo centro stagionale di Schimmenti e alla perla su punizione di Felippe. Pressochè inutile il gol di Grande al 83', utile solo a rendere leggermente meno amara la notte del "Viviani". Potenza che con questo 3-1 sale al sesto posto, con la quarta posizione che dista solo tre punti e con una gara da recuperare. Altamura che invece si ritrova sempre a ridosso della zona playoff, con quest'ultima che dista solo una lunghezza. Seconda vittoria consecutiva per il Catania che conquista tre punti fondamentali sul campo degli acerrimi rivali del Messina. Agli ospiti è sufficiente il gol di Lunetta al 17', con quest'ultimo che finalizza al meglio uno schema sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Padroni di casa che ora si trovano costretti a dover conquistare qualche punto pur di giocarsi la salvezza ai playout, tutto dipenderà anche dai risultati della Casertana. Rossoblù che, quasi in contemporanea, tra le mura amiche strapazzano i rivali del Sorrento. Dopo un primo tempo pressoché equilibrato la magia di Kallon all'inizio del secondo tempo porta avanti i suoi. Casertana che intorno all'ora di gioco raddoppia il parziale grazie alla frustata di Proia, con quest'ultimo che a dieci minuti dalla fine sigla la sua personale doppietta. A un minuto dalla fine il golazo di Gatti chiude definitivamente i conti.

Quarta sconfitta consecutiva per il Trapani che tra le mura amiche soccombe contro il Giugliano. Ospiti che al 35' passano avanti grazie alla zampata di Del Sole, bravo a sfruttare un pallone vagante. Passano sette minuti e il solito Anatriello rimette la partita sui binari dell'equilibrio. Giugliano che al 55' sigla la rete del definitivo 1-2 col tap-in di Nepi che quasi sulla liena di porta spara in rete un tiro di Balde smorzato da un difensore granata. Campani che con questi tre punti ritornano al nono posto a quota trentotto punti, male invece il Trapani che sprofonda fuori dalla zona playoff. Sesto risultato utile consecutivo per la Cavese che espugna lo "Zaccheria" di Foggia. Agli ospiti è sufficiente il gol al 10' di Verde, che con una zampata volante anticipa il suo diretto marcatore e beffa De Lucia. Campani che con questa vittoria si portano a ridosso del decimo posto, molto male invece il Foggia che sembra ormai destinato a concludere il suo campionato fuori dalla zona che conta per il secondo anno consecutivo. Dopo più di un mese torna alla vittoria il Latina che davanti ai suoi tifosi s'impone di misura contro la Juventus NG. Pontini che passano avanti dopo appena quattordici minuti grazie al tap-in dell'ex Catania Rapisarda, bravo a sfruttare un errore in fase difensiva di Puczka, con quest'ultimo che verso il tramonto del primo tempo si ritrova costretto ad abbandonare il terreno di gioco. La compagine di Brambilla non demorde e, nonostante l'uomo in meno, nel giro di nove minuti (51' e 60') ribalta il parziale grazie alla doppietta di Turicchia. I padroni di casa non ci stanno e negli ultimi dieci minuti di gioco (80' e 88') controribaltano il risultato prima con Improta e infine con la zuccata di Zuppel.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top