SPORT

Una Fondazione per rilanciare lo sport tarantino: ecco i dettagli dell'iniziativa

Secondo Massimo Ferrarese, ''occorre partire subito''
   Redazione MRB.it

24 Marzo 2025 - 14:00

Tempo di lettura: 2 minuti

Al termine di una riunione tenutosi nella mattinata di lunedì 24 Marzo alla presenza di consiglieri regionali e di parlamentari ionici, Massimo Ferrarese, insieme al presidente della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto Vincenzo Cesareo, ha illustrato alla stampa i dettagli del progetto relativo alla Fondazione.

La Fondazione - così come dichiarato dallo stesso Commissario dei Giochi del Mediterraneo - avrà come obiettivo primario il rilancio dello sport nella città di Taranto. Inizialmente, si concentrerà sull'assicurare l'iscrizione ai campionati per le squadre di calcio e basket, che si trovano in una situazione di emergenza per mancanza di risorse. Successivamente, si prevede che la fondazione possa supportare più ampiamente le diverse discipline sportive cittadine, fornendo un sostegno a chiunque ne abbia bisogno, dai giovani atleti alle squadre con difficoltà economiche. Nasce dalla preoccupazione che le nuove e importanti opere sportive in realizzazione, come lo stadio, le piscine olimpiche e il Palaricciardi (che hanno richiesto investimenti significativi), rischino di diventare inutilizzate (definiti "elefanti bianchi" o "cattedrali del deserto" da Ferrarese).

Il finanziamento della fondazione si baserà principalmente sui contributi di imprenditori locali. Diversi imprenditori hanno già espresso la loro disponibilità a investire e a dare un contributo economico alla fondazione. L'auspicio, come dichiarato da Ferrarese, è che il sostegno arrivi non solo dalle piccole e medie imprese, ma anche dalle grandi aziende presenti sul territorio, riconoscendo in questo un loro ruolo sociale. Ferrarese ha sottolineato che questa iniziativa non è in alcun modo un tentativo di "barattare" questioni ambientali con il sostegno economico, ma piuttosto un invito a ogni realtà imprenditoriale a fare la propria parte, sia in termini di rispetto ambientale che di responsabilità sociale verso la comunità.

Il Comune di Taranto non è direttamente coinvolto a causa del periodo di transizione elettorale per la nomina del nuovo sindaco. Il Commissario Ferrarese ha evidenziato l'urgenza di agire rapidamente per iscrivere le squadre ai campionati, rendendo impossibile attendere l'insediamento della nuova amministrazione comunale. Tuttavia, si auspica che in futuro il Comune possa collaborare e supportare le attività della fondazione.

La visione a lungo termine è che la fondazione diventi un motore per la crescita e la sostenibilità dello sport a Taranto. Non si tratta solo di affrontare l'emergenza attuale del calcio e del basket, ma di creare una struttura solida e duratura, alimentata principalmente da risorse private, che possa garantire un futuro prospero per tutte le discipline sportive, offrendo opportunità ai giovani e sostenendo le realtà esistenti. Si spera che con risorse adeguate, provenienti soprattutto dalle imprese del territorio, la fondazione possa avere un impatto significativo e duraturo sul panorama sportivo tarantino.

Ferrarese, inoltre, ha espresso un forte auspicio di evitare polemiche "pretestuose, sterili e stupide" che potrebbero ostacolare il processo di rilancio dello sport.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top