
![]() |
Comunicato Stampa |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Dopo sette anni di attività giovanile nella palestra Quero di via Emilia a Taranto, George Caforio debutterà questa sera del 29 marzo per il dilettantismo all'interno della manifestazione pugilistica che si terrà a Sarroch in provincia di Cagliari. Sarà accompagnato dal tecnico Cosimo Quero il tarantino Caforio, che si confronterà con il pugile di casa, Theo Locci dell'Accademia pugilistica Sarroch, per la categoria dei 52 kg degli under 15, nell'ambito di un quadrangolare interregionale tra Sardegna, Piemonte, Liguria e Puglia che farà da contorno alle finali dei campionati regionali sardi under 17.
Il quattordicenne Caforio, dopo diverse partecipazioni tra la Coppa Italia giovanile del 2018 e il Trofeo CONI, e 25 gare di sparring-io in cui ha ottenuto 11 vittorie, 8 pari e 6 sconfitte, potrà così finalmente gareggiare con la divisa da pugile portando il nome della Quero sul ring sardo, per la seconda trasferta che la società tarantina affronta in questo 2025 nella bella isola italiana. Un motivo di orgoglio per la città di Taranto e per la pugilistica Quero, che si spende per la crescita del territorio attraverso lo sport e l'insegnamento dei valori della noble art a partire dalla più giovane età, preparando i futuri atleti della boxe ad affrontare le sfide del ring e della vita con spirito costruttivo e nel rispetto dell'altro.
A coinvolgere gli altri giovanissimi atleti tarantini nella domenica 30 marzo sarà il secondo criterium regionale che si svolgerà a San Severo presso la palestra Deborah Ferrara: ben dodici pugilini partiranno alle prime ore del mattino per arrivare in orario all'apertura delle gare che sarà alle ore 10.00. Divisi per peso ed età, parteciperanno negli allievi (12-13 anni) Lorenzo Tramontano, Nicholas Acquaro, Francesco Musciacchio, Gabriel Caffio, Samuele De Mitri e Pietro Patruno; nei canguri (10-11 anni) Nathan Catapano, Mattia Corvace, Francesco Tramontano e Mattia Scarcella; infine, nei cangurini (8-9 anni) Lorenzo Musciacchio e nei cuccioli (5-7 anni) Roberta Nali.