
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo 2026
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo 2026
![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, iniziativa, ideata da Massimo Ferrarese, sta per diventare realtà. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Antenna Sud, giovedì si procederà alla formalizzazione della fondazione presso un notaio. Questo atto ufficializzerà l'adesione di 12 imprenditori che hanno già espresso la loro disponibilità a far parte del progetto. Tuttavia, i loro nomi saranno resi pubblici solo dopo la firma definitiva. Ferrarese ha anticipato che si tratta di alcune delle più grandi imprese coinvolte nei lavori per le strutture destinate ai Giochi, oltre a istituti di credito, aziende di costruzioni e imprese metalmeccaniche con sede a Taranto e oltre i confini regionali.
Uno degli aspetti più rilevanti dell'iniziativa è la sua natura esclusivamente privata. Il commissario per i Giochi del Mediterraneo ha ribadito che la fondazione sarà finanziata esclusivamente da capitali privati, senza l'impiego di risorse pubbliche. Tuttavia, essa godrà del patrocinio di vari enti, tra cui l'amministrazione comunale e l'Autorità Portuale, per garantire un progetto condiviso e di ampio respiro.
Questa fondazione si propone di essere un punto di riferimento per il sostegno e la promozione dello sport, in un contesto di cooperazione tra imprenditoria e istituzioni. Giovedì sarà dunque una giornata decisiva per definire ufficialmente i protagonisti e le prospettive future di questa nuova realtà.