
![]() |
Maurizio Calò |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Il giorno in cui il CJ Basket Taranto si è ritirato dal campionato di serie B interregionale un senso di tristezza ha colpito tutti a Taranto. Un pezzo di storia straordinaria dello sport tarantino si fermava. Si arrendeva. Una decisione dolorosa ma inevitabile visto la miriade di problematiche piombate addosso sul sodalizio del presidente Cosenza. Chi ha dato l'anima e il cuore a questa società ha parlato di momenti difficili, di scelte drastiche, di decisioni prese con la morte nel cuore e con un senso di vuoto senza fine.
Da allora, sono passate tante settimane. Con una certezza inconfutabile. Il CJ Basket Taranto non è mai morto definitivamente. E' semplicemente un paziente che sta lentamente riprendendo forma fisica e mentale. Un paziente colpito da una brutta patologia ma assolutamente voglioso di guarire e di ripartire. Oggi il CJ Basket Taranto sta lavorando per rinascere, per scrivere nuovamente pagine ( si spera) di soddisfazione sportiva e di continuità sociale. Ci sono momenti in cui anche le grandi famiglie hanno bisogno di fermarsi, riflettere, ritrovare nuove vie, scoprire nuovi obiettivi. Rifarsi il look.
Questo è l'obiettivo primario del CJ. Certo, attenzione. Ci devono essere dei presupposti chiari da cui non si può assolutamente prescindere. Questa società, cosi come tutte le altre realtà sportive tarantine, deve essere supportata dalle istituzioni e dal mondo imprenditoriale del territorio. La mossa del Commissario dei Giochi del Mediterraneo 2026 Massimo Ferrarese di costituire la Fondazione del Mediterraneo rappresenta sicuramente una spinta importante per far rinascere lo sport a Taranto e, in particolare, proprio la pallacanestro. E, in particolare, proprio il CJ Basket Taranto. Un punto di partenza fondamentale che potrebbe dare quell'iniezione di fiducia affinchè si possa ridare solidità al progetto CJ convogliando le forze migliori del territorio. Poi occorrono strutture idonee, idee nuove e una grande forza economica che possa permettere al CJ Basket Taranto di tornare nell'elite della pallacanestro nazionale con un sogno nel cassetto. Arrivare laddove nessuna realtà cestistica tarantina è mai arrivata. Al lettore lasciamo immaginare di cosa si tratta.