SERIE D/H - 30a GIORNATA

Tonfo casalingo del Martina. Il Casarano approfitta del ko del Nocerina ed allunga in vetta

Il resoconto della 30a giornata del Girone H di Serie D

foto Mattia Loiacono

   Pietro Grimaldi

08 Aprile 2025 - 17:30

Tempo di lettura: 5 minuti

Altro giro, altra giornata andata in archivio. La Serie D/H saluta anche la trentesima giornata tra certezze, sorprese e delusioni. Questa è stata, probabilmente, la domenica decisiva per la capolista Casarano che conquista la quarta vittoria consecutiva, regalandosi anche un finale da brividi. Passano ventotto minuti e il Casarano si porta in vantaggio con il tap-in da due passi di Ferrara, lesto ad approfittare della corta respinta di Scarpato. Otto minuti dopo il tiro a giro dal limite dell'ex Taranto Versienti bissa il raddoppio. Tris dei padroni di casa che arriva al 52' grazie al penalty trasformato dal solito Loiodice, con la partita che sembra essere ormai chiusa. Il Manfredonia, però, non molla la presa riuscendo perfino a portarsi sul 3-2 a tre minuti più recupero dalla fine, grazie alla zuccata di De Luca, con la sfera che forse non ha superato interamente la linea di porta, e al destro di Puzirevskis, il quale finalizza al meglio un'azione ben costruita dai suoi compagni. Ciò, però, non sarà sufficiente per evitare al Manfredonia di tornare a casa senza punti preziosi, con la squadra di mister Cinque che torna alla sconfitta dopo cinque giornate, ora la zona salvezza dista cinque lunghezze a quattro giornate dalla fine. Pugliesi che, invece, si portano a +7 sul secondo posto, approfittando anche della sorprendente vittoria del Fasano contro la Nocerina. Campani che tornano alla sconfitta dopo svariati mesi, in una partita largamente dominata dai padroni di casa che già al 55' si trovano avanti di due con il destro di Losavio che sorprende l'estremo difensore rossonero sul suo palo e alla rasoiata dal limite di Corvino che manda la palla nell'angolino più lontano. Nocerina che a circa quindici minuti dalla fine riapre i conti grazie alla zuccata da distanza ravvicinata di Silvestri. Tre minuti dopo il secondo gol di giornata di Losavio chiude i giochi, con il Fasano che si trova ad un solo punto dal quinto posto, quest'ultimo occupato dalla Virtus Francavilla che, quasi in contemporanea, torna alla vittoria dopo quasi quattro mesi contro un'Angri sempre più disastrato ed ora solo a +1 sul penultimo posto in classifica. Biancoazzurri che chiudono i conti già al 23' con la doppietta di bomber Sosa e alla zampata di Gjonaj. Quest'ultimo, allo scadere, realizza il penalty che bissa il definitivo 4-0.

Due le sorprese più significative di questa trentesima giornata, ovvero i ko di Martina e Fidelis Andria, rispettivamente terza e quarta della classe. Ma, partiamo con ordine. Tonfo casalingo del Martina che perde contro un Nardò che ora è a soli quattro punti dalle prime cinque. Ai neretini sono sufficienti le reti di Gatto e D'Anna, entrambe arrivate nei primi sedici minuti di gioco. Appena dietro, ad un solo punto di distanza, vi è proprio la Fidelis Andria, che crolla in quel di Acerrana. A decidere il match è il gol a botta sicura di Ndiaye. al 68', con quest'ultimo che approfitta di una pessima uscita dell'estremo difensore pugliese. Da segnalare, infine, la traversa di Cipolletta allo scadere a Rendina battuto. Padroni di casa che, con questa importantissima vittoria, si portano a quota 35 punti, gli stessi del Gravina dodicesimo e a più dodici dal sedicesimo posto, la permanenza in D sembra ormai prossima a concretizzarsi. Ospiti che, invece, tornano a casa con l'orgoglio di aver dato tutto in una delle giornate più buie del calcio andriese, con il gruppo che ha raggiunto Acerrana con le proprie auto, ed una situazione imbrazzante che certifica ancora una volta quanto sia complicata la situazione della società capitanata dal presidente Di Benedetto. Cambia il timoniere ma la barca continua ad affondare, con Di Gaetano che non riesce a risolvere il rebus Matera al suo battesimo in panchina, con i lucani che inspiegabilmente soccombono in casa del fanalino di coda Costa d'Amalfi, in una partita ricca di emozioni. Padroni di casa che già alla fine del primo tempo si trovano avanti di tre grazie alla doppietta di Maione, di cui il secondo su calcio di rigore, e al sinistro del classe 2007 Ioveno, al suo primo centro in D. Negli spogliatoi Di Gaetano riorganizza i suoi e al 50' il mancino di Casiello riapre il match, a stretto giro Di Piazza sigla il 3-2, ma la sua gioia viene frenata dalla segnalazione dell'assistente che ravvisa il centravanti lucano in posizione irregolare. 3-2 che arriverà al 84' con Napolitano che su punizione buca Manzi. Al 95' il terzo gol di giornata di Maione condanna il Matera alla settima sconfitta esterna consecutiva.

La Palmese si conferma squadra temibile tra le mura amiche superando di misura il Francavilla, con quest'ultima che torna al ko dopo tre vittorie consecutive. Pronti, via e al 6' il tap-in dell'ex Taranto Santarpia porta avanti i padroni di casa. Ad inizio ripresa il rigore trasformato da Tedesco rimette tutto in parità. La gioia dei lucani, però, dura poco con Orefice che intorno all'ora di gioco sigla la rete del definitivo 2-1, che consente ai rossoneri di salire a quota 40 punti, la salvezza ora è ad un passo. Lucani che, invece, sono solo a +2 dalla zona calda della classifica, dove vi è anche il Gravina (a pari punti con l'Acerrana) che, a seguito di un pareggio a reti bianche, esce con un punto prezioso dalla trasferta di Ischia. Pesante successo per il Brindisi che, tra le mura amiche, vince lo scontro diretto contro l'Ugento. Padroni di casa che al 22' sbloccano il match grazie alla zuccata di Martinenko. Raddoppio dei pugliesi che arriva a circa quindici minuti dalla fine con il diagonale vincente di Rajkovic. Allo scadere il gol di Cirio bissa il definitivo 3-0. Brindisi che ora si trova solo ad un punto dall'Angri sedicesimo, la speranza di giocarsi la salvezza ai playout è ancora viva. Per l'Ugento, invece, il cammino resta aperto, con la zona salvezza che dista cinque lunghezze.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top