
![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
Ancora sugli scudi gli atleti dei pattinatori Speedy Gonzales San Giorgio Jonico, che nel campionato regionale su strada, svoltosi Domenica 6 aprile a Galatina (sotto l'organizzazione della società Salento in Line), bissano il successo dell'anno scorso su strada confermando per il secondo anno consecutivo la squadra ionica come campione regionale.
Oltre 120 i partecipanti tra bambini e ragazzi che si sono dati appuntamento per contendersi i titoli individuali ed il titolo di squadra campione regionale di tutte le categorie Giovanissimi, Esordienti, Ragazzi 12, Ragazzi, Allievi, Junior, Senior e Master. I primi in classifica delle categorie superiori staccano il pass per i Campionati Italiani. Nove le squadre presenti sul percorso stradale di galatina provenienti da tutta la puglia nello specifico da Altamura, Taranto, Brindisi, Bari, Manduria, San Giorgio I. oltre alla società organizzatrice di Sannicola (Le).
Gli Speedy Gonzales, sotto la guida di Coach/atleta Angelo Campo, di Massimo Campo e Cinzia Frascella, hanno fatto incetta di titoli facendo registrare un bottino di 18 titoli individuali, 11 piazzamenti sul secondo gradino del podio e 8 bronzi. Ben 37 medaglie.
Si confermano con diversi titoli individuali Safyria Perrucci, Roul Quaranta, Karol Marraffa, Aurora Di Salvatore, Gabriele Dimitri, Sophie Galuzzo, Martina Di Bello, Rany Laterza, Pio Sigillino, Flavio Portacci oltre che i già affermati atleti di livello nazionale Christian Cuppone e Angelo Campo (rientrato alla grande all'attività agonistica dopo qualche anno in cui si era calato solo nelle vesti di allenatore). Podi anche per Sara Valentino, Arianna Franchini, Giulio Risaceo, Gabriel Galluzzo, Stefano Principale, Antonio Palazzo e Giovanni Bramante.
A questi si aggiunge il tris sulla prova di Team Sprint con medaglie anche per Serena Arciuolo, Sara Resta, Giorgia Calianno e Zoe Saponangelo. Formidabile nel complesso le prove di tutti gli Speedy che attingono dal grande bacino di San Giorgio I e Grottaglie.
“Il limite, la vittoria e la sconfitta sono qualcosa che devono affascinare i nostri ragazzi - ha dichiarato Angelo Campo - poiché, al netto delle prime apprensioni, ci pongono nelle condizioni di praticare l'arte del fare, passare al piano di azione, se necessario rielaborarlo e riempire i percorsi sportivi umani e personali che ci vengono offerti. Loro oggi hanno tutti gli strumenti ed i contesti giusti per poterlo fare, compresi gli sforzi dei loro genitori. Spesso in allenamento, quando da situazioni semplici, i ragazzi tirano fuori montagne insormontabili, dico sempre loro di guardare i pattini che calzano ed immaginare che in quel preciso momento ci sono bimbi e ragazzi come loro in qualche parte del mondo non distante da noi, che non solo non hanno un paio di pattini per divertirsi ma neanche le scarpe e magari devono anche fuggire dalle bombe".
"Dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi
- prosegue il presidente -
ad essere contenti di ciò che hanno, fare con quello che hanno e praticare l'arte del divertimento mentre fanno anche cose per loro apparentemente impegnative. Nel 2025 non si può pensare allo sport solo in termini di risultati sportivi perdendo di vista i futuri uomini e donne che siamo chiamati ad indirizzare verso valori di inclusione, collaborazione e aiuto verso l'atro. Questo si può fare se sei veramente centrato su te stesso e sulle tue potenzialità per far sì che, appena dopo il tuo benessere, tu possa far stare bene le persone che sono sul treno della tua vita".
Il prossimo appuntamento per gli atleti della Speedy Gonzales sarà Domenica 13 a Manduria per il Campionato Regionale pista 2025, poi i trofei nazionali.