UNO MAGGIO 2025

Una Giornata dedicata a Massimo Battista

Comunicato del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

foto Luca Barone

   Redazione MRB.it

28 Aprile 2025 - 19:00

Tempo di lettura: 2 minuti

Una giornata dedicata a Massimo Battista, membro storico del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, da cui è partita l'idea dell'Uno Maggio come strumento vero di lotta e di proposta.

Domani 29 aprile 2025 - si legge su un comunicato diramato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti - vogliamo fermarci per ricordare Massimo, uomo, operaio, consigliere comunale, attivista, sognatore e voce libera che ha lottato fino all'ultimo giorno della sua vita per una città giusta, più sana, più viva, in grado di rivendicare i propri diritti senza elemosinare nulla.
Una giornata per dare alla Taranto che lo ha apprezzato e amato sinceramente, l'occasione per abbracciarlo, celebrarlo e ringraziarlo in uno dei suoi spazi del cuore.

Il programma avrà inizio alle ore 10.00, con la intitolazione del Parco, alla presenza di Don Ciro Alabrese, in segno di riconoscimento per il suo impegno instancabile a favore della comunità e della salute.
A seguire sarà possibile accedere alla mostra fotografica dedicata, che ripercorre i momenti di lotta, passione civile e amore che Massimo ha speso per Taranto.

Nel pomeriggio, dalle ore 17.00, si terrà un dibattito pubblico sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, tematica centrale nelle battaglie portate avanti dal nostro compagno, al quale interverranno:
- Maria Luigia Tritto, Avvocata ANMIL
- Emidio Deandri, Consigliere nazionale ANMIL
- Avv. Mario Soggia
- Stefania Barca docente di Storia dell'Ambiente, Università di Santiago di Compostela, con “Il lavoro nella Grande Accelerazione italiana”
- Rosaria Battista, Laureanda in Giurisprudenza doppia lingua italo-francese presso l'Università Paris Nanterre e figlia di Massimo
- Comitato Liberi e Pensanti

La giornata proseguirà con la proiezione di un cortometraggio a cura del regista Paolo Pisanelli, realizzato per raccontare, attraverso immagini e testimonianze, la storia e l'eredità di Massimo.

A chiudere l'evento, un momento di musica e di aggregazione con l'esibizione di Fido Guido e il DJ set a cura di Bim Bom Bam.
Una giornata di memoria ma anche di confronto e che guarda al futuro, per onorare chi ha lottato con coraggio per una Taranto più giusta.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top